Anno Accademico e Biblioteca: due inaugurazioni per l'Ateneo
Trento, 17 novembre 2016 – Saranno l’energia e l’emozione di un centinaio di coristi al debutto a dare il “la” all’anno accademico 2016/2017. La prima cerimonia sarà domani, venerdì 18 novembre, alle 17 in Via Tommaso Gar con il debutto della corale dell’Università. Il...
Leggi
#nataletrentinoalmuseo: i musei insieme su Instagram
Dal 22 novembre al 6 gennaio i musei trentini invitano a portare l’atmosfera dei mercatini di Natale nelle sale espositive, documentando l’esperienza con scatti social. Un tipico gadget natalizio, la sfera di vetro con la neve all’interno messa a disposizione dai musei stessi, potrà...
Leggi
Borse di studio: ISEE a 21.500
Nel prossimo bando per il diritto allo studio la soglia ISEE sarà a 21.500. Il traguardo è stato raggiunto oggi al termine del tavolo di lavoro composto dall'assessorato alla ricerca e università, dal Dipartimento alla conoscenza, dall'Università degli studi di Trento e dall'Opera...
Leggi
Contratti pubblici: impegno a stanziare 12 milioni di euro per il rinnovo
E' stato siglato questa mattina dal Presidente della Provincia autonoma di Trento e i sindacati confederali un protocollo in materia di contrattazione pubblica. Sono tre i punti al centro del documento: lo stanziamento di 12 milioni di euro aggiuntivi sul bilancio 2018 per il rinnovo dei...
Leggi
Solidarietà dal presidente Rossi al sindaco di Lavarone per l'atto vandalico alla casa di soggiorno "Santa Elisabetta"
Nel pomeriggio, dopo la notizia dell'atto vandalico occorso alla casa di soggiorno "Santa Elisabetta", la struttura di Lavarone che accoglierà 24 profughe provenienti dall'Africa subsahariana, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha telefonato al sindaco di Lavarone...
Leggi
"Sull'accoglienza dei profughi diciamo no alle paure e alle strumentalizzazioni. Il Trentino dell'Autonomia è altra cosa"
"No alle paure, no alle reazioni irrazionali e soprattutto no al razzismo. Il Trentino è una terra di accoglienza, che ha sempre fatto, civilmente, senza drammi, con senso di responsabilità, la sua parte, sia nell'accogliere i migranti sia in tante altre circostanze difficili. Lo...
Leggi
L'Italia raccontata dalle inchieste del servizio pubblico
Venerdì 18 novembre alle 17.30 a Le Gallerie di Piedicastello sarà inaugurata la mostra “In tv. L’Italia raccontata dalle inchieste del servizio pubblico”, promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l’Associazione 46° Parallelo e patrocinata dalla...
Leggi
"Il Trentino turistico piace perché sintesi tra cultura latina e mitteleuropea"
"La distanza tra Italia e Polonia si sono azzerate perché il vostro Paese rappresenta un'attrazione unica in campo religioso (Roma) e culturale (Venezia e Firenze). Allo stesso tempo la distanza tra Trentino e Polonia si è accorciata, nonostante la competizione con altre destinazioni...
Leggi
Accoglienza profughi, l'esempio di una famiglia trentina
Quando hanno aperto la porta della propria casa ad Abodulaye, richiedente protezione internazionale giunto in Italia dalla Libia, non sapevano che quel prezioso gesto di concreta solidarietà avrebbe richiesto di lì a poco un impegno, una generosità ancora più grande. Ciononostante,...
Leggi
Comitato Direttivo OCSE-LEED, a Trento il 30 novembre e il primo dicembre
È fissato per il 30 novembre e l'1 dicembre il prestigioso appuntamento internazionale che vedrà riunirsi a Trento i rappresentanti dei 35 paesi membri dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in occasione della 69° riunione del Comitato Direttivo del...
Leggi
Open Factory, giovedì 17 novembre ore 12.30 la conferenza stampa di presentazione
Progetto Manifattura e Polo Meccatronica aprono le porte ai visitatori in occasione di Open Factory, il più grande opening di turismo manifatturiero e industriale del Paese. Visite guidate, incontri con le imprese e le startup. Protagonista Tesla Energy con un talk sul futuro della...
Leggi
Il vicepresidente di Confindustria Giulio Pedrollo in visita all’hub tecnologico di Rovereto
Investire in settori ad alto potenziale ma prima di tutto promuovere un metodo di sviluppo che sappia valorizzare l'eccellenza italiana e mettere in rete le competenze. Il vicepresidente di Confindustria Giulio Pedrollo, con delega alla politica industriale e membro delle Cabina di regia...
Leggi
Questo fine settimana Io Casa Riva del Garda
Questo fine settimana al Quartiere Fieristico di Riva del Garda va in scena IO CASA, la fiera - laboratorio di arredo, design e bioedilizia, giunta alla sua ottava edizione. “IO CASA come ogni anno è la manifestazione che chiude il calendario fieristico di Riva del Garda Fierecongressi...
Leggi
Natale 2016: l'albero trentino in partenza per Piazza San Pietro
L'albero di Natale che verrà donato al Vaticano e svetterà in Piazza San Pietro per tutte le festività natalizie viene dalla Valsugana e precisamente dalla Val Campelle nel comune di Scurelle, ai piedi della catena montuosa del Lagorai. Si tratta di un abete rosso alto 25 metri,...
Leggi
Con ZF una presenza che si radica nel segno dell’innovazione
Una presenza che si radica, nel segno dell’innovazione. Può essere letta così la firma di un accordo negoziale, avvenuta oggi ad Arco, nella sede della ZF, relativo ad un progetto di ricerca che prevede lo sviluppo di una nuova famiglia di prodotti per aumentare l’offerta verso il...
Leggi
Rissa questa mattina fra studenti davanti al Liceo Prati di Trento
“Un brutto episodio, anche perché avvenuto davanti ad una scuola, che ci riporta a contrapposizioni ideologiche che dobbiamo assolutamente stigmatizzare”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi commenta quanto avvenuto questa mattina nei pressi del Liceo Prati di Trento, dove due...
Leggi
Test di ingresso alla scuola FEM: iscrizioni entro il 5 dicembre
Gli studenti delle scuole medie inferiori interessati a frequentare nel prossimo anno scolastico l'Istituto Tecnico o il Centro di Formazione Professionale della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino al 5 dicembre per iscriversi al test di ingresso. La registrazione va fatta on line...
Leggi
Due nuove serate informative sul ritorno del lupo
Nell’ambito delle attività di informazione sul ritorno del lupo messe in campo da tempo dall’Amministrazione provinciale sono in programma due ulteriori serate per il pubblico in aree interessate recentemente dalla presenza del grande carnivoro, ed in particolare in Vallarsa e...
Leggi